Il corso è gratuito ed è rivolto a studenti ed insegnanti.
Sede: Ascoli Piceno, Cartiera Papale, Sala Gulino
Numero partecipanti massimo in presenza: 90 persone (da prenotare)
In caso di nuove disposizioni per l’emergenza sanitaria il corso si svolgerà esclusivamente a distanza Sarà possibile seguire il corso anche dalla piattaforma Zoom.
Il link sarà tempestivamente comunicato Ai partecipanti sarà rilasciato l’attestato di frequenza valido per l’acquisizione dei crediti formativi.
Per info ed iscrizioni: Segreteria Organizzativa – Dott.ssa Mara Piconi
Cell. 3896292740
Programma:
- Presentazione del Corso e saluto delle Autorità
- Mercoledì 5 ottobre ore 9:00/11:00
La figura dell’Orsini scienziato Prof. Alessandro Poli
La figura dell’Orsini divulgatore Prof. Giuseppe Marucci
- Mercoledì 19 ottobre ore 9:00/11:00
La figura dell’Orsini politico e patriota Prof. Carlo Verducci
La figura dell’Orsini esploratore sul campo. “Naturalisti a zonzo tra Fucino e Adriatico” Prof. Giuliano De Angelis
- Mercoledì 26 ottobre ore 9:00/13:00
L’epistolario di Antonio Orsini: presentazione generale ed analisi Dott. Emanuele Tedeschi e Dott.ssa Laura Ciotti
Analisi e contestualizzazione territoriale di alcuni “casi” estratti dall’epistolario Dott.ssa Laura Ciotti
- Mercoledì 9 novembre ore 9:00/13:00
Analisi e contestualizzazione territoriale di alcuni “casi” estratti dall’epistolario Dott.ssa Laura Ciotti
L’erbario di Antonio Orsini: presentazione generale ed analisi Prof. Carlo Francalancia
Scarica il depliant informativo